bunddeutschermaedel
„Ci siamo rese colpevoli?“

La generazione della Lega delle ragazze tedesche ed il Tirolo: trenta donne si raccontano
29.05.2019, 20:00
Bolzano, Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann

MI/ME/ME, 29.05.2019, ore 20:00

“MA CI SIAMO RESE COLPEVOLI?”
LA GENERAZIONE DELLA LEGA DELLE RAGAZZE TEDESCHE ED IL TIROLO: TRENTA DONNE SI RACCONTANO


Questa monografia affronta per la prima volta il rapporto tra la Lega delle ragazze tedesche (Bund Deutscher Mädel, BDM) – l'organizzazione giovanile femminile nazista – ed il Tirolo: offre preziosi spunti di riflessione sull’entità, sul significato e sul funzionamento di un'istituzione illegale, mediante la quale alcune donne ebbero possibilità di far carriera nel Terzo Reich.

L'autrice Claudia Rauchegger-Fischer ha vagliato trenta interviste realizzate con ex iscritte alla Lega, esaminandone le storie di vita e le attività nel BDM prima e nella Staatsjugend poi. Il risultato è uno studio che si spinge in un ambito rimasto sinora largamente inesplorato, delineando, da un lato, il fascino del Nazionalsocialismo per le giovani dell'epoca e, dall'altro, le forme narrative, la dialettica del ricordo e della memoria e le strategie di rielaborazione di donne ormai mature.

Presentazione del volume a cura di Claudia Rauchegger-Fischer, docente di Didattica della storia presso l'Università di Innsbruck e presso la Pädagogische Hochschule Tirol, insegnante di storia e tedesco nella scuola secondaria di secondo grado, collaboratrice di www.erinnern.at ed autrice di testi scolastici

Introduzione e dibattito ad opera di Eva Pfanzelter, professore associato presso l'Istituto di storia contemporanea dell'Università di Innsbruck

Ore 20:00


Biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann
Via A. Diaz 8
I-39100 Bolzano
www.tessmann.it